Se volete scoprire Mantova al massimo del suo splendore, aspettate il crepuscolo e osservatela dall’altra sponda del fiume Mincio: una visione quasi magica vi si paleserà davanti.
Ma anche il suo centro storico non è da meno: infatti la parte rinascimentale della città è patrimonio UNESCO, grazie alle scenografiche piazze e ai meravigliosi palazzi. Storia, arte e paesaggio la rendono bella e grandiosa, ma se volete scoprirne anche il lato goloso non vi resta che assaggiare la zucca, i tortelli e la torta sbrisolona. Insomma bella e buona in tutti i sensi.

INFO

Mantova 18 Settembre 2021

Ora di ritrovo: 15:30
Luogo di ritrovo: Giardini di Piazza Virgiliana
Durata del gioco: 3 ore
Squadre: da 2 a 4 persone
Cosa portare? Scarpe comode per camminare, bottiglietta d’acqua e cellulare carico (+powerbank)
Come si gioca? Risolverete enigmi, svolgerete prove, incontrerete personaggi bizzarri e curioserete per la città imparando storie e nozioni. Dovrete camminare e mettervi in gioco. Vi saranno richiesti video e fotografie così come prove creative. Avrete un dossier con enigmi e mappa, ma poi userete il vostro smartphone per proseguire nel gioco.

PRENOTAZIONI

Modalità PREMIUM

[give_form id=”6578″]

Modalità FREE

COSA FARE IN CITTÀ

1. Spingetevi fino a Sabbioneta, la Città Ideale: luogo di grandissimo pregio architettonico e artistico, voluta dal Duca Vespasiano Gonzaga in persona.
2. Visitare l’Oriente non è mai stato così facile (e vicino), presso la Riserva Naturale Valli del Mincio potete ammirare infinite distese di fiori di loto, simbolo di purezza spirituale, proprio come fareste in Giappone.
3. Grazie alla ciclabile che collega Mantova a Grazie di Curtatone, potete far visita al suo splendido Santuario in stile gotico lombardo, caratterizzato da una loggia con 13 archi a tutto sesto e il più celebre ex-voto, il coccodrillo.
4. Che ne dite di una bella crociera fluviale sul Mincio? Preparatevi ad ammirare le rive di Mantova e il suo paesaggio da un’altra prospettiva.
5. Affreschi e decorazioni del ‘500 caratterizzano Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana. Se invece volete rimanere in città, non potete certo perdervi gli interni di Palazzo Ducale e Palazzo Te.

LOCALI CONVENZIONATI

In fase di definizione

Con il sostegno di

Con il contributo di

Main Sponsor

Technical Partner

Radio Partner

Si ringrazia