Monza appare oggi come una graziosa cittadina alla moda, ma sapete che in passato fu il centro politico, culturale e religioso più importante della Lombardia?
Una città a doppia velocità, quella dell’Autodromo di Formula 1 che hanno reso la città celebre a livello internazionale e quello di chi ha voglia di passeggiare nel grazioso centro storico e nel suo immenso parco, partendo dalla Villa Reale.
Per arte, esperienze culinarie, attività all’aperto e movida notturna, Monza non ha nulla da invidiare alla vicina Milano, basta solo sapere dove andare! Siete pronti?

INFO

Monza 19 Giugno 2021

Ora di ritrovo: 15:30
Luogo di ritrovo:
 Boschetti Reali (a pochi passi da via Petrarca)
Durata del gioco: 3 ore
Squadre: da 2 a 4 persone
Cosa portare? Scarpe comode per camminare, bottiglietta d’acqua e cellulare carico (+powerbank)
Come si gioca? Risolverete enigmi, svolgerete prove, incontrerete personaggi bizzarri e curioserete per la città imparando storie e nozioni. Dovrete camminare e mettervi in gioco. Vi saranno richiesti video e fotografie così come prove creative. Avrete un dossier con enigmi e mappa, ma poi userete il vostro smartphone per proseguire nel gioco.

PRENOTAZIONI

Modalità PREMIUM

[give_form id=”6578″]

Modalità FREE

Già che siete a Monza…

Ecco qualche suggerimento per integrare la vostra gita brianzola, prima o dopo il gioco!

  1. Addentrandovi nelle viette potrete raggiungere la famosa piazza del Duomo: sarà impossibile non restare a bocca aperta davanti alla facciata gotica in marmo. Ma non limitatevi ad ammirarla dall’esterno: la Cappella di Teodolinda ospita tra le numerose reliquie la Corona Ferrea, oltre agli affreschi che raccontano la storia della Regina. C’è chi la definisce la Cappella Sistina lombarda. Curiosi?
  2. Oasi LIPU, per grandi e piccini. Un’oasi dove immergersi completamente nel verde e condividere educazione, rispetto e amore per la natura e per gli animali.
  3. Per allontanarvi dalla frenetica città, potete visitare il piccolo borgo di Oreno. Potrete immedesimarvi in illustri signori milanesi di una volta: camminando tra i giardini di Villa Gallarati Scotti o Villa Borromeo, passando per il convento e fermandosi al parco che lo circonda per una sosta rigenerativa.
  4. La bella stagione fa venire subito in mente picnic in mezzo alla natura e aria pulita, quindi come non citare i giardini di Villa Reale e dell’incantevole parco di Monza? Se siete appassionati di auto da corsa, vi piacerà tantissimo visitare i retroscena delle gare del Gran Premio all’interno dell’Autodromo.
  5. E per la vita notturna? Siete mai stati in via Bergamo? Non è particolarmente ampia, ma ogni lato della strada è pieno di bar e locali che accontentano tutti i gusti: enoteche, birrerie, cocktails ricercati.

LOCALI CONVENZIONATI

Il Feudo dei Sapori
via Gramsci 17

Carrobiolo BrewPub
piazza Indipendenza 1

La Cucina di via Zucchi
via Manzoni 42

Main Sponsor

Con il contributo di

Con il patrocinio del

Special Sponsor

Technical Partner

Radio Partner

Media Partner

Si ringrazia